DERMATOSCOPIA IN PODOLOGIA

Equipe del piede - chirurgia e riabilitazione

Promozione

1.350 €

al posto di 2.000

Pagabili in 3 rate da € 450,00*

L’offerta scade il 15/09/2023

+ 275 € (da versare in un secondo momento) per l’immatricolazione Università di Barcellona.

Webinar – Sessione Zoom
ISCRIZIONI APERTE

20 Gennaio 2024 Orario 9:00 – 13.00

Masterclass di biomeccanica del piede a cura di Howard Dananberg

Lezione magistrale con traduzione in italiano

Crediti ECM: 4

Durata: 4 ore

125 €

Le iscrizioni al corso sono chiuse per esaurimento dei posti disponibili

Titolo di accesso: Laurea triennale in Podologia
Nr. Iscritti ammessi: min 15/max 25
Sede del corso Italia: Roma, Centro congressi Cavour, Via Cavour 50/a
Attestato di partecipazione e attestato ECM
Durata: 1 giorno
Quando: 17 Maggio 2025
Prezzo: 220 € (entro il 20 Aprile 180 €)
Crediti ECM: 8

17 Maggio 2025 Orario 9:00 – 18.00

Dr. Nicolo’ Mori

Medico Chirurgo; Specializzando in Dermatologia e Venereologia;

UO Dermatologia S. Chiara- Pisa

Dr. Lorenzo Andaloro

Podologo, spec. in podologia dello sport e malattie dell’apparato locomotore

INTRODUZIONE

Corso di Dermoscopia: Teoria e Pratica per la Diagnostica Non Invasiva.
Il corso offre un percorso formativo completo per approfondire le conoscenze teoriche e pratiche della dermoscopia, uno strumento diagnostico fondamentale in dermatologia.

PROGRAMMA
  • MATTINA
  • Introduzione alla semeiotica dermoscopica e altri
  • strumenti di diagnostica non invasiva
  • Lesioni benigne del piede: clinica e dermoscopia
  • Tumori melanocitari: clinica e dermoscopia
  • Tumori non melanocitari: clinica e dermoscopia
  • Tumori rari: clinica e dermoscopia
  • Dermoscopia delle unghie e annessi
  • Dermoscopia delle sedi particolari
  • Altre applicazioni della dermoscopia nelle patologie
  • dermatologiche
  • POMERIGGIO
  • CASI CLINICI: discussione
  • Videodermatoscopio: pratica con lo strumento

Con il patrocinio di:

Un’esperienza che può fare la differenza

Partecipare ai Corsi internazionali di alta formazione in podologia può offrire numerosi vantaggi sia per coloro che già lavorano in campo medico che per gli studenti in formazione.

Specializzazione

Avrai una conoscenza più approfondita delle complicanze del diabete a livello del piede e delle strategie di prevenzione e gestione delle ulcere e delle infezioni, maggiore competenza, conoscenza e sicurezza nell’assistenza ai pazienti con piede diabetico.

Vantaggio competitivo

Otterrai un vantaggio competitivo nel mercato del lavoro, maggiore flessibilità e adattabilità, soprattutto se si lavora in un ospedale o in una clinica specializzata.

Migliori pratiche e nuove tecnologie

Potrai sperimentare di persona le migliori pratiche e le più recenti tecnologie utilizzate nella prevenzione e nel trattamento del piede diabetico.

Consapevolezza e flessibilità

Svilupperai una maggiore consapevolezza interculturale e ad aumenterai la tua flessibilità e adattabilità, competenze utili sia in ambito professionale che personale.